ON DEMAND - "Io non sono antisemita ma..."

ORGANIZZATO in collaborazione con l'Osservatorio Antisemitismo della  Fondazione Cdec

CON LA PARTECIPAZIONE DI
Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione Cdec
Betti Guetta, Responsabile Osservatorio Antisemitismo Fondazione Cdec
Stefano Gatti, Ricercatore Osservatorio Antisemitsmo Fondazione Cdec
Larisa Anastasia Bulgar, Ricercatrice Osservatorio Antisemitismo Fondazione Cdec
Daniela Dana, Presidente Associazione Figli della Shoah


DESCRIZIONE DEL CORSO
Il fine di questo ciclo di incontri è quello di esplorare insieme ai docenti partecipanti gli elementi caratteristici dell’antisemitismo, fenomeno difficile da riconoscere e contrastare che per molti versi ha dinamiche e origini antiche ma che si esplicita oggi in molteplici varianti, trovando nella rete un potente detonatore e amplificatore.
Saranno proposti approfondimenti analitici della situazione attuale cercando di proporre strumenti e risorse efficaci per un lavoro in classe con gli studenti.


PROGRAMMA DEL CORSO 

I lezione 
La lunga storia dell'antisemitismo
Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione Cdec

II lezione 
I soliti ebrei? Pregiudizi e stereotipi che ancora permangono nella nostra società
Betti Guetta, Responsabile Osservatorio Antisemitismo Fondazione Cdec

III lezione 
E' solo un post?  L'antisemitismo in rete
Stefano Gatti, Ricercatore Osservatorio Antisemitismo Fondazione Cdec
Larisa Anastasia Bulgar, Ricercatrice Osservatorio Antisemitismo Fondazione  Cdec

IV lezione
Ne parliamo in classe? Strumenti e risorse 
Daniela Dana, Presidente Associazione Figli della Shoah

IL CORSO E' GRATUITO

INFORMAZIONI
seminari@figlidellashoah.org

     

 

CON IL PATROCINIO DI:

                   

      


Sei interessato?

richiedi l’iscrizione

Condividi su