Itinerari Didattici

A supporto dell'attività didattica da svolgere in classe, proponiamo diversi itinerari formativi dedicati agli studenti italiani presso i diversi Musei Ebraici e Memoriali situati in tutto il territorio nazionale.

Le visite guidate e i laboratori didattici offerti da queste istituzioni permettono ai docenti di completare la conoscenza e la preparazione dei propri alunni sui temi della storia della Shoah, dell'ebraismo e dell'antisemitismo.

MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO

Il Memoriale della Shoah di Milano si trova alla Stazione Centrale. Fu il luogo da cui migliaia di ebrei e oppositori politici furono deportati. Le visite guidate al Memoriale costituiscono un'importante attività formativa per gli studenti.

link al relativo sito

MUSEO DELLA SHOAH DI ROMA

La Fondazione Museo della Shoah si trova presso la Casina dei Vallati, nel cuore dell'antico Ghetto di Roma. Le scolaresche che prenoteranno le visite guidate potranno ascoltare Testimonianze, consultare documenti, mappe interattive e visitare mostre.

link al relativo sito

MUSEO NAZIONALE DELL'EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Il MEIS di Ferrara è il museo nazionale che testimonia la millenaria presenza ebraica in Italia. Attraverso i laboratori didattici e le visite guidate gli studenti scoprono la storia e i valori dell'ebraismo e la ricchezza della sua cultura.

link al relativo sito

IL GIARDINO DEI GIUSTI - GARIWO

Il Giardino dei Giusti di Milano è uno spazio di dialogo e di educazione che onora le donne e gli uomini che in ogni parte del mondo hanno aiutato le vittime dei genocidi e delle persecuzioni. Le visite guidate illustrano le storie delle figure ricordate.

link al relativo sito

FONDAZIONE FOSSOLI

La Fondazione Fossoli si trova a Carpi presso Modena. Ha come scopo la conservazione e la valorizzazione dell'ex campo di concentramento di Fossoli. Visite guidate, laboratori e mostre completano l'offerta formativa e didattica dedicata alle scolaresche.

link al relativo sito

MUSEO EBRAICO DI BOLOGNA

Il Museo ebraico di Bologna si trova nella zona dell'ex-ghetto ebraico. La sezione didattica offre percorsi di avvicinamento e di scoperta della storia e della cultura ebraica, italiana con un approfondimento particolare alla storia della Shoah.

link al relativo sito

RISIERA DI SAN SABBA

link al relativo sito

MUSEO EBRAICO DI VENEZIA

link al relativo sito

MUSEO DELLA COMUNITA' EBRAICA DI TRIESTE CARLO E VERA WAGNER

link al relativo sito