L'Associazione Figli della Shoah e la Scuola Internazionale di Studi dello Yad Vashem di Gerusalemme collaborano da anni per offrire agli educatori e agli insegnanti italiani occasioni di studio e approfondimento sul tema della Shoah attraverso seminari di aggiornamento e realizzazione di unità didattiche.
L'offerta dei corsi di formazione si articola su due livelli: i seminari di primo livello sonoseminari propedeutici dedicati ai docenti che non hanno mai seguito un corso di Yad Vashem, i seminari di secondo livello sono i seminari riservati agli insegnanti ed educatori che hanno già seguito un seminario estivo presso la Scuola Internazionale dello Yad Vashem a Gerusalemme.
Per l’anno scolastico 2021-2022 proponiamo un corso di formazione di secondo livello per docenti delle scuole primarie e secondarie dal titolo:
22 novembre 2021 ore 17.00 - 18.30
L'istituzione dei ghetti nazisti
Yiftach Meiri, Yad Vashem
29 novembre 2021 ore 17.00 - 18.30
La polizia ebraica nel ghetto di Varsavia
Katazyne Person, Jewish Historical Institute, Varsavia
6 dicembre 2021 ore 17.00 - 18.30
Immagini dal ghetto di Lodz
Rocco Giansante, Yad Vashem
13 dicembre 2021 ore 17.00 - 18.30
Theresienstadt tra storia, produzione artistica e Memoria
Shlomit Steiner, Yad Vashem
13 gennaio 2022 ore 17.00 - 18.30
Testimonianza
Avraham Peter, sopravvissuto al ghetto di Lodz
Il corso di formazione on-line è organizzato in collaborazione con O.P.P.I (Ente accreditato presso il Miur.
Per ricevere l'attestato di partecipazione valido ai fini dell'obbligo formativo è consentita
UNA SOLA ASSENZA
E' prevista la traduzione simultanea in italiano per le lezioni in inglese