Mostra Itinerante curata da Proedi Editore e presentata in tutta Italia dall’Associazione Figli della Shoah.
La mostra illustra in modo approfondito le fasi della persecuzione antiebraica durante la II Guerra Mondiale, dall’ascesa del nazifascismo in Germania alla discriminazione razziale in Italia. Attraverso le toccanti testimonianze di alcuni Sopravvissuti (Liliana Segre, Goti Bauer, Shlomo Venezia e Nedo Fiano) vengono raccontati i tragici eventi della deportazione di migliaia di persone innocenti al campo di sterminio di Aschwitz–Birkenau.
Una particolare sezione della mostra è dedicata alla ricostruzione virtuale degli impianti di messa a morte dell’universo concentrazionario del campo, frutto di ricerche storiche puntuali e approfondite che non lasciano spazio a revisionismi, minimalismi o negazionismi di sorta.
Dati Tecnici
6 pannelli 50cmx70cm
3 pannelli 35cmx50cm
9 pannelli 70cmx100cm
Kit multimediale di approfondimento
Spese di trasporto: a carico del richiedente